Nel 1998, con l’adozione del Digital Millennium Copyright Act, la legislazione statunitense ha fornito ai titolari dei diritti un’arma formidabile contro la pirateria: la richiesta di rimozione DMCA. Per chi non lo sapesse, questi moduli consentono ai titolari dei diritti di chiedere alle piatta...
I cybercriminali si inventano di tutto, cercando ogni metodo e strategia per rubare dati personali e denaro agli utenti connessi alla rete. In queste ore si sta diffondendo un’altra pericolosa truffa su WhatsApp, ma questa volta con prefisso +27 dal Sudafrica. Anche in questo caso i truffatori cer...
Google Foto offre diversi tool per la modifica delle immagini. Quelli più avanzati sfruttano l’intelligenza artificiale per eseguire operazioni complesse. L’azienda di Mountain View ha annunciato che verrà aggiunta l’informazione relativa all’uso dell’IA nei dettagli di ogni foto. In fut...
La sicurezza dei dati aziendali passa per password robuste e sistemi di protezione avanzati. Ecco cos’è l’autenticazione 2FA e come attivarla al lavoro.L’autenticazione a due fattori (2FA) è una delle misure di sicurezza più efficaci per proteggere i propri account online. A differe...
Inviare file di grandi dimensioni può diventare un problema da non sottovalutare, visto che tutte le caselle di posta elettronica adottano dei limiti alle dimensioni dei file allegati. Se il file da inviare è particolarmente grande o se l’archivio compresso supera determinate dimensioni comparir...
OpenAI ha pubblicato un rapporto che illustra nel dettaglio oltre 20 casi in cui gli hacker hanno tentato di utilizzare ChatGPT per scopi dannosi dall’inizio del 2024. Il rapporto, intitolato “Influence and Cyber Operations: An Update“, rivela che gruppi di hacker sponsorizzati dallo Stato, pr...