Il mondo dell’informatica subisce una piccola rivoluzione cambiando il modo in cui accediamo ai nostri account: si chiamano Passkey, e sono destinati a sostituire le tradizionali password.
La passkey è la soluzione perfetta per chiunque stia cercando di aumentare il livello di sicurezza informatica dei propri dispositivi. Una nuova tecnologia introdotta innanzitutto da Apple, che recentemente sta venendo proposta anche da Google.
Le password classiche sono spesso difficili da ricordare e facili da rubare se non sono abbastanza sicure. Proprio per questo, grandi aziende come Google, Apple e Microsoft stanno promuovendo l’uso delle Passkey: un sistema di accesso più semplice e molto più sicuro.
Ma cosa sono, esattamente?
Le Passkey funzionano come una “chiave digitale” salvata nel tuo dispositivo (smartphone, tablet o computer). Quando vuoi accedere a un sito o a un’app, basta usare il riconoscimento facciale, l’impronta digitale o un PIN per confermare che sei tu. Nessuna password da scrivere o ricordare!
Una passkey serve a confermare la nostra identità online durante l’accesso a servizi quali e-mail, siti web e app, in sostituzione della tradizionale coppia nome utente-password. Tra i metodi per l’immissione della passkey troviamo l’impronta digitale, il doppio tocco laterale sull’iPhone o un token hardware.
Perché le passkey sono più sicure delle password?
Le chiavi di accesso non sono password tradizionali. A differenza delle password, le passkey possono esistere solo sui tuoi dispositivi. Utilizzando una passkey per accedere al tuo Account Google, dimostri a Google di avere accesso al dispositivo e di essere in grado di sbloccarlo.
- Non possono essere indovinate o rubate facilmente
- Non vengono trasmesse su internet, quindi è molto più difficile intercettarle
- Funzionano solo con il tuo dispositivo, quindi anche se qualcuno conoscesse il tuo PIN, senza il tuo telefono non potrebbe entrare
Un futuro senza password?
Il Passkey permette di dare l’addio alle password, accelerando il passaggio all’era passwordless. Il sistema di autenticazione è in grado di “certificare la propria identità” scongiurando attacchi di phishing…così le password resteranno solo un lontano ricordo!